infurn

domenica 31 gennaio 2010

Casa | 03 | i primi lavori

Dopo l’acquisto della casa e la definizione di tutte le pratiche burocratiche, la nostra concentrazione si è spostata sui lavori che avevamo in mente di fare per “renderla più nostra”, quali: sostituire il pavimento al piano terra, levigare le travature e i pavimenti ai piani superiori, rinnovare i serramenti interni ed esterni, ed altri vari lavori che andrò ad elencare nei prossimi post.
Parallelamente a questi, abbiamo sommato i lavori “di manutenzione straordinaria” per la messa a norma degli impianti e per rendere la casa più vivibile e più sana, nonché energicamente più efficiente.
Per prima cosa quindi ci siamo affidati a dei professionisti per preventivare i vari lavori da effettuare; la preventivazione è molto importante in questi casi, soprattutto per avere un parametro della spesa finale. Devo anche dire, come succede in questi casi, che non è facile riuscire a definire il costo dei lavori vedendo semplicemente la casa: a mano a mano che i lavori procedono, nascono sempre degli imprevisti che ti portano a decidere in fretta la soluzione da prendere, altrimenti il cantiere si ferma e i lavori non vanno avanti. Questo succede molto spesso quando si acquista una casa da ristrutturare e la volontà è quella di “rimetterla a nuovo” effettuando anche dei lavori di una certa entità.
Qui sotto il particolare dei pavimenti al piano terra, prima degli interventi di manutenzione.
stato di fatto - pavimenti 
Qui sotto invece il particolare delle travature della scala.
IMG_3099

Nei prossimi post inizieremo ad approfondire i lavori!
Articolo originale di S+M blog. Non è consentito ripubblicare, anche solo in parte, questo post senza l'inserimento di un link attivo alla fonte. E' in ogni caso vietato usarlo per fini commerciali senza il consenso dell'autore. I contenuti sono distribuiti sotto licenza Creative Commons.

Nessun commento:

Posta un commento