infurn

domenica 20 luglio 2008

NASCE LA CITTA' "NINFEA".

I grandi problemi che il futuro ci pone hanno almeno un merito, quello di stimolare una nuova capacità immaginativa e progettuale. Il designer belga Vincent Callebaut ha progettato Lilypad una città anfibia all’insegna dell’architettura sostenibile.
Si tratta di una città green, una "ecopolis", totalmente eco-compatibile e rispettosa della biodiversità. Progettata per ospitare le persone in fuga dall’inquinamento dal caos delle città e dall’innalzamento delle acque.
Callebaut, ispirato dall’arca di Noè, ha creato lussuose abitazioni sostenibili autosufficienti, anfibie, completamente riciclabili, e in grado, grazie alla vegetazione, di assorbire CO2 e di auto sostenersi per l’alimentazione grazie alle acquacolture. Con le Lilypad si crea quindi convivenza ed armonia tra terra e acqua, tra esseri umani e oceano.
Il progetto prevede la totale assenza di automobili, e la possibilità di ospitare circa cinquantamila abitanti avvalendosi solamente dell’energia prodotta in loco tramite turbine eoliche e pannelli solari, sfruttando i giardini sulle coperture per la produzione di cibo.
Tra utopia e pragmaticità, quella di Callebaut è la visione di un mondo più equo e naturale, ma senza dubbio anche più poetico. Il tentativo di anticipare futuri stili di vita inventando nuovi mondi sostenibili ed in fondo, più umani.

Nessun commento:

Posta un commento