infurn

giovedì 15 maggio 2008

IL SOGNO DI STARCK: UN MULINO EOLICO SU OGNI TETTO.

"Ciò che sta dietro il lavoro e il metodo di Starck è un concetto semplice e sottile, complesso e stringente, formato dall’analisi dell’umanità, della società e da una chiara percezione di ciò che per lui è un problema urgente, riguardante non solo il design, ma tutti noi. Questo concetto può essere espresso con una sola parola: “AMORE”."

"Quando leggemmo insieme questa frase, capimmo di avere trovato la nostra fonte di ispirazione."

- Silvia & Marco -

Quando scienza, ecologia e design vanno a braccetto si può star certi che di mezzo c’è lo zampino di Philippe Starck.

Disegnato per essere al contempo bello e funzionale, l'«Eolienne» del famoso designer Philippe Starck, è stato presentato allo scorso Salone del Mobile di Milano. Lo produce un'azienda italiana, la toscana Pramac, specializzata in generatori elettrici e componenti per impianti fotovoltaici. Piazzato sul tetto della propria abitazione e collegato all'impianto di casa, sarebbe in grado di fornire la gran parte del fabbisogno energetico domestico.

Il design non ricorda affatto i classici mulini a vento a pale, né i moderni impianti dei parchi eolici. La forma quadrata, gli angoli arrotondati ed il look accattivante della plastica trasparente con cui è realizzato, ne farebbero una presenza discreta sui tetti delle nostre case cittadine. Il prezzo di vendita si aggira tra i 500 e gli 800 euro. Sul rendimento, legato a molti fattori, primo fra tutti l'esposizione a venti e correnti, ci sarà, forse, da attendere le verifiche.

Nessun commento:

Posta un commento