Sembra ispirarsi alle casse di legno con cui gli americani sono soliti trasferirsi di casa. In effetti il designer (Matt Kennedy è senior product designer di una spin-off a cui fa capo l'università dell'Oregon) dice che la particolarità di questa libreria sta proprio nel fatto di NON doverla svuotare dei libri in essa contenuti per spostarla: va semplicemente smontata e trasportata con tutto il proprio "bagaglio culturale"!
Interessante anche la soluzione cromatica in gradazione, facilmente personalizzabile in quanto la libreria è modulare. Le scritte, come pure gli incastri per l'assemblaggio tra un modulo e l'altro (non sono infatti necessarie viti per montarla), sono ricavati da un pannello di multistrato, creando un effetto giocoso ma al tempo stesso funzionale! Un'idea carina adatta ad un arredamento vivace ed allegro.
Nessun commento:
Posta un commento